GREAT

Grandi Erbivori negli Ecosistemi Alpini in Trasformazione

I partners del progetto

Sui rispettivi territori di competenza, il PNGP e il PNS hanno una della lunga e collaudata tradizione rispetto ai temi della conservazione e della ricerca scientifica sugli ungulati di montagna.

Entrambe le aree protette coltivano ormai da diverse fasi di programmazione partenariati transfrontalieri e transnazionali che — in particolare all’inizio degli anni 2000 — hanno contribuito a rafforzare (o in alcuni casi addirittura a introdurre) buone pratiche di conservazione delle specie protette e, più in generale, alla valorizzazione della biodiversità delle Alpi.

Il Parco Nazionale Gran Paradiso

Il Parco Nazionale Gran Paradiso (PNGP), fondato nel 1922, è la prima area nazionale protetta d’Italia. Le ragioni istitutive del PNGP si fondano sulla conservazione della fauna, della flora e del paesaggio di un ambito territoriale che fu un’antica Riserva reale di Caccia allo stambecco, istituita nel 1856.

Per conservare l’unica popolazione residua dello stambecco delle Alpi, scomparso da tutta Europa, sono state realizzate prima la Riserva di Caccia reale e poi il primo Parco nazionale italiano. Dal punto di vista faunistico il PNGP si caratterizza per la presenza dell’unica popolazione originaria di stambecco del continente Euro-asiatico: la specie era infatti estinta da tutto il suo areale di distribuzione tranne che in questo settore delle Alpi occidentali al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta. Dalla protezione di questa popolazione scaturisce la fondazione dell’area protetta.

Il Parco Nazionale Gran Paradiso possiede, dal 1947, un proprio corpo di guardie che vigila e controlla il territorio dell'area protetta. A differenza quindi dei più recenti Parchi Nazionali, nei quali la sorveglianza è affidata dalla Legge quadro al Corpo forestale dello Stato, il Parco del Gran Paradiso mantiene il proprio corpo di guardie storiche, continuando una tradizione e un'esperienza ormai consolidata nel tempo.

Per il grado elevato della sua conservazione il PNGP ha di recente ottenuto la conferma del Diploma Europeo delle Aree protette. Recentemente, il PNGP è stato altresì certificato dal punto di vista ambientale secondo i parametri EMAS e ISO 14001.

Parco Nazionale Gran Paradiso

Il Parc Naziunal Svizzer

Con i suoi 170,3 km², il PNS è la più grande area protetta in Svizzera e l'unico parco nazionale del Paese. Il PNS è stato istituito ufficialmente il 1° agosto 1914, ed è anche il più antico parco nazionale delle Alpi e dell’Europa centrale. Situato nei Grigioni, racchiude un esempio particolarmente impressionante di paesaggio alpino, con una ricchezza di flora e fauna.

È stato designato dalla IUCN come una riserva naturale di categoria 1 (il più alto livello di protezione – natura rigorosa di riserva / area desertica), il che significa che l’intera area è rigorosamente protetta, essendo vietate sia la caccia sia la selvicoltura e altre attività agricole; l’accesso ai visitatori, inoltre, è consentito solo su sentieri stabiliti.

A differenza di altri parchi nazionali, fondati all’inizio del XX secolo, il PNS è stata istituito per fini ecologici e si è distinto come una riserva naturale, la cui gestione si è articolata in due ambiti distinti, quello scientifico e quello operativo.

Sin dagli albori, il PNS è stato utilizzato come laboratorio a cielo aperto per lo studio dei processi naturali, tra cui in particolare le relazioni tra suolo, clima e fauna. I primi osservatori permanenti sullo sviluppo della vegetazione sono stati stabiliti già nel 1917 dal fondatore della sociologia delle piante, Josias Braun-Blanquet.

Sin dall’inizio, il monitoraggio a lungo termine è stato tra gli ambiti di ricerca più importanti per il PNS; il Parco è diventato un punto di riferimento per documentare lo sviluppo a lungo termine degli ecosistemi in relazione all’abbandono del tradizionale utilizzo del suolo, nonché per identificare attraverso studi dedicati le cause dei successivi mutamenti. Il PNS mette in atto ogni anno circa 40 progetti di ricerca.

Parc Naziunal Svizzer